giovedì 1 aprile 2010
Le triglie dello Yom Kippur
Ingredienti per 4-5 persone
6 hg di filetti di triglia ben puliti e soprattutto spinati
150 g uvetta rinvenuta in poco vino bianco
1 bicchiere di aceto
1 bicchiere di olio
sale
Facilissimo: si mettono le triglie in una teglia in un solo strato, si salano un pochino, si versa sopra l'olio e l'aceto e si cospargono di uvetta (nella ricetta originale ci sono anche dei pinoli). Si mette in forno la teglia coperta a 200° per 15 minuti, poi scoperta per altri 15 minuti o fino a cottura completa.
Questo piatto è della tradizione ebraica romana e si consuma alla vigilia dello Yom Kippur, uno dei giorni più solenni degli ebrei. E' un giorno di digiuno che cade tra settembre e ottobre. Per chi segue la religione cristiana può andar bene il venerdì santo. Io lo ho preparato varie volte, le triglie sono ottime e appetitose cucinate così. Solo il mio amico Lucio ne era inorridito! Ma si sbagliava di grosso...
mmmm... ottima alternativa per preparare il pesce... dev'essere scuisito. ciao
RispondiEliminaio amo la cultura ebraica, ma non riesco mai a trovare ricette kasher. Grazie e se ne hai altre noi siamo qui!
RispondiElimina