giovedì 23 ottobre 2014
Una purea di fave secche
L'accompagnamento a questo agnello é stato, come vedete, di cannellini e di una purea di fave ispirata da quella che fanno in un ristorante sardo qui a Milano. Le fave, ben risciacquate, le lessano una buona mezz'ora da sole e poi aggiungendovi aglio, molto basilico, burro, cognac e latte, noce moscata. Quantità a piacere a seconda dei gusti. Altro quarto d'ora di cottura e le frullano. Si assaggiano e si salano, il sale servirà. E' una purea ingentilita rispetto a quella tradizionale del piatto pugliese con la cicoria. Un contornino nuovo e molto gustoso. Mi hanno detto che al super (Carrefour) si vendono puree di fave in vasetto (o scatola?) molto buone.. Proveremo.
devo provare, le fave non le conosco molto ma le poche volte che le ho mangiate mi hanno incuriosito ! Grazie della dritta !
RispondiElimina