sabato 11 settembre 2010
Le mie meringhe rosa
Ingredienti:
6 albumi
300 g zucchero (metà Zefiro e metà a velo)
due cucchiai di Alkermes
qualche goccia di limone
Mi hanno chiesto la ricetta due care web-amiche (dei bei blog Pates et Pattes e La cucina di papavero) e quindi eccomi qua. Dunque, si comincia montando a neve gli albumi, poi piano piano si uniscono gli zuccheri (prima uno, poi l'altro) e il limone che serve a correggere il sapore di uovo. A questo punto, io unisco l'Alkermes per farle diventare rosate. Con cacao amaro o polvere di caffé si avranno meringhe... morette. Quindi, su una teglia ricoperta di carta forno si versa l'impasto a cucchiaiate (o con la siringa), formando piccole palle o bastoncini, e si infornano. Una variante, a questo punto, è una spolverata di granella di mandorle su ciascuna. La temperatura deve essere sui 110° e il tempo di cottura di 2-3 ore. Si deve stare attente a farle asciugare bene senza farle colorire. Poi, si fanno raffreddare un pochino e si spostano su una gratella a seccare definitivamente. Io le lascio tutta la notte e se non mi servono subito le metto in vasi di vetro. Ho visto che si conservano bene. A proposito, il nome meringa pare derivi da Meiringen, la cittadina svizzera del pasticciere che le ha inventate nel Settecento.
grazie per la ricettina, tenteremo, ma come ben sai il nostro forno va un po' come gli pare, figurati è ancora a gas! H&M
RispondiEliminabrava e grazie x la ricetta!Ho preso nota e proverò, anche se non sono sicura di ottenere il tuo stesso risultato.Ciao.
RispondiEliminaCiao,complimenti per il tuo blog e per queste deliziose meringhe!!!anche io ho problemi di forno,brucia tutto..dovrò controllare molto attentamente per non fare carboncini,grazie della ricetta e buona serata
RispondiElimina