domenica 6 novembre 2011
Minestrone di orzo, funghetti e ciauscolo
Ingredienti per 3 persone:
220 g di orzo perlato
3 fette di ciauscolo
1 manciata di porcini secchi
1 cestino di chiodini
brodo vegetale
aglio, cipolla
sale, pepe nero, olio, vino bianco
Questa zuppetta é buonissima. Ho sciacquato bene l'orzo. Ho messo a bagno i porcini. Ho eliminato i gambi dei chiodini, ho pulito e fatto bollire per un quarto d'ora le cappelle. Una volta scolate e strizzati un po' i porcini, ho insaporito entrambi e il ciauscolo sminuzzato in olio, aglio e cipollina tritata. L'orzo l'ho trattato come per un risotto. E cioé l'ho tostato in un pochino di olio, poi ho sfumato col vino e via con il brodo per circa mezz'ora. Verso il termine ho versato in pentola funghi e salame rosolati e aggiustati di sale e pepe, avendo gettato l'aglio. Per chi non lo sapesse il ciauscolo é il solo salame spalmabile del nostro panoroma affettati ed é marchigiano. Come me. Non che sia come una crema ma il ciauscolo é davvero molto morbido. Risultato della zuppetta: buona, saporita e...confortante in una giornata uggiosa. Ah, dimenticavo... I chiodini in questione sono quelli della foto, trovati da me sotto casa, in campagna. Carini, eh?
Che bei funghi che hai trovato!Non ho dubbi sulla bontà della zuppa visto gli ingredienti!Buona serata.
RispondiElimina