Come fare il rosolio di nonna Speranza? Se coltivate rose e siete certe che non abbiano ricevuto anticrittogamici o altro, ecco qua. Questa era ieri la mia rosa rugosa: bella, profumata e...effimera (dura un solo giorno). Assieme ai petali di un altro bocciolino, ho voluto fare una prova copiando dal blog Salsapariglia (é del nostro circuito e se non lo conoscete vi consiglio di visitarlo perchè é delizioso). Basta mettere i petali in un vasetto e coprirli o quasi di zucchero. Poi si espone il contenitore al sole e si aspetta (mi pare di ricordare un paio di mesi - devo andare a rinfrescarmi la memoria) che diventi una poltiglia da filtrare e il gioco é fatto. Rispetto alla foto, ho aggiunto più zucchero in un secondo tempo per sommergere i petali. Staremo a vedere...
EDITOR'S NOTE: la mia amica di Salsapariglia mi avverte che alla fine dell'esposizione al sole (in questo caso tutta l'estate) ci va aggiunto dell'alcool. Lo sapevo che avrei dovuto rinfrescarmi la memoria...
Ciao Cristi ! Gentilissima a parlare di me in maniera così generosa ... Spero che quel vasetto piano piano si riempia di rose e zucchero e che non ti dispiaccia troppo cogliere le tue belle rose...
RispondiEliminadopo l'estate e il pieno sole metterai l'alcol (x alimenti) e dopo un po' filtrerai tutto allungando poi con l'acqua fino alla gradazione desiderata. Se lo vuoi meno dolce puoi i procedere con l'alcol fin dall'inizio.
Lo zucchero serve da conservante oltre che x dare dolcezza ...
Un abbraccione !