sabato 28 giugno 2014
Buona la panzanella al sapore di mare!
Naturalmente é una panzanella rivisitata. Si fa velocemente (volendo) ed é gustosissima. Occorre, come tutti sanno, la mollica di pane toscano raffermo bagnata e strizzata, pomodori maturi, cipolla (di Tropea é meglio), sedano, peperone, olio buono e sale. Tanto o poco di ciascun ingrediente a seconda dei gusti. Per avere la "pappa" necessaria ho tritato e frullato tutto ben bene. A questo punto, per il sapore di mare, occorre decidere: si puliscono e si tagliano e si cuociono polpo, seppioline, calamari, gamberetti e quant'altro da condire poi con un trito di prezzemolo, sale e olio o ci si reca in una buona gastronomia ad acquistare una vaschetta di insalata di mare? Confesso io ho optato, scandalosamente, per la seconda alternativa!
Una panzanella delicata, dalla consistenza quasi una pappa al pomodoro ... per me ce sono toscana è una provocazione e un invito a provarla, bella idea ! ciao Cristi !
RispondiElimina