Il pollo basco si gusta caldo, tiepido o freddo. E questo é già un particolare simpatico. Io ho usato delle sovrascosce perchè sono la parte del pollo che mi piace di piu'. Le ho dorate in olio e aglio da entrambi i lati e nel frattempo ho cotto in forno striscioline di peperoni rossi. con un solo filo di olio. Per 15-20 minuti a 250°. Poi le ho unite al pollo aggiungendo della passata di pomodoro, poca cipolla affettata, un dado sbriciolato e pepe. Ho terminato la cottura con un bel coperchio. Molto buono il piatto basco che mi ha suggerito un'amica. Provatelo e ditemi!
giovedì 31 luglio 2025
mercoledì 23 luglio 2025
Idea!
Secondo me l'idea é quasi strepitosa...Ho sostituito le fettine del classico melone a dadi di percocca. Il sapore é perfetto: non così dolce come il melone e la consistenza é piu' soda. Ed é piu' veloce da preparare. Che si vuole d'altro?
martedì 15 luglio 2025
Appetitoso piattino estivo
Per velocizzare un po' il lavoro, si acquista uno sgombro lessato al limone (si trovano buste sottovuoto al super) e lo si fa a falde. Le zucchine, tagliate a tocchetti, si friggono e poi, una volta scolate, si salano, si spruzzano con abbondante aceto e con altro olio evo. Uno o due spicchietti di aglio daranno piu' sapore al piatto. Dopo qualche ora, lo scapece é pronto. Tolto l'aglio, si scola e si può comporre il nostro antipasto, buttando sopra una manciatina di capperi.
martedì 8 luglio 2025
Pomodorini e peperoncini farciti
Caldi, freddi o tiepidi: son gustosi comunque. E sono piccoli peperoncini colorati e pomodorini. Si svuotano tenendo un po' dell'interno dei pomodori per la farcia. Che sara' di mollica di pane sminuzzata con basilico, capperi e un sospetto di aglio tritati, olio, sale e pepe. Nella teglia oliata si dispongono i piccoli ortaggi e si inforna per mezz'oretta a 180°. Se occorre con un filo di olio sopra.
Iscriviti a:
Post (Atom)