sabato 30 agosto 2025

Un gaspacho ricco e colorato

 

Chi non conosce il gaspacho? Si fa frullando pomodori, peperoni, cipolla, cetriolo, pane imbibito in aceto e strizzato, sale e pepe. Le dosi a piacere, certo é che il pomodoro deve prevalere sul resto. Si é anche soliti guarnirlo con tozzetti di pane tostato. Il mio gaspacho, invece, ha avuto tocchetti di avocado e qualche cubetto di ghiaccio in cui avevo immerso fettine di pomodorino giallo. Prima che finisca l'estate, in una delle ultime giornate calde, un fresco gaspacho ci sta e come. 

domenica 24 agosto 2025

Un'idea niente male

 

In una gustosa caponata, la mia amica ha aggiunto delle mandorle tagliate grossolanamente. Il morbido delle verdure e il croccante delle mandorle sono uno sposalizio semplice e perfetto.

giovedì 14 agosto 2025

In vacanza per un po'



Si va in...villeggiatura per qualche giorno. Buone vacanze a chi passa di qua. Auguri di serenità! 
ps Questo é il panorama dalla terrazza della mia casetta sopra il lago Maggiore, in un tramonto scenografico...

lunedì 11 agosto 2025

Che bontà!

 

Passeggio casualmente in corso Indipendenza a Milano, non lontano da casa, e scopro un bel bar in cui servono granite di 7-8 tipi. Questa é al gelso. Meravigliosa! 

giovedì 7 agosto 2025

Polpette di Gabri

 

Sono semplici polpette di pane, dice la mia amica Gabriella, e sottolinea che si fanno con quel che c'é in casa. Stavolta in frigorifero aveva tante cose appetitose e le sue polpette son venute davvero bene. Impossibile dare le  dosi ma anche in questo caso le ritengo quasi superflue. Cominciamo con il pane: raffermo, ammollato nel latte e strizzato. Wurstel fatto a pezzetti minuti. Zucchine ridotte a fettine e rosolate brevemente. Aglio e prezzemolo tritatissimi. Parmigiano e uova, olio, sale e pepe. Da questo impasto si ricavano le palline, si passano nel pangrattato e si friggono. Brava Gabri, é un delitto non utilizzare gli avanzi e quasi un'opera d'arte farli diventare cose così appetitose!  

giovedì 31 luglio 2025

Pollo basco

 

Il pollo basco si gusta caldo, tiepido o freddo. E questo é già un particolare simpatico. Io ho usato delle sovrascosce perchè sono la parte del pollo che mi piace di piu'. Le ho dorate in olio e aglio da entrambi i lati e nel frattempo ho cotto in forno striscioline di peperoni rossi. con un solo filo di olio. Per 15-20 minuti a 250°. Poi le ho unite al pollo aggiungendo della passata di pomodoro, poca cipolla affettata, un dado sbriciolato e pepe. Ho terminato la cottura con un bel coperchio. Molto buono il piatto basco che mi ha suggerito un'amica. Provatelo e ditemi! 

mercoledì 23 luglio 2025

Idea!

 

Secondo me l'idea é quasi strepitosa...Ho sostituito le fettine del classico melone a dadi di percocca. Il sapore é perfetto: non così dolce come il melone e la consistenza é piu' soda. Ed é piu' veloce da preparare. Che si vuole d'altro?