lunedì 20 ottobre 2025

Pasticcio autunnale

Verdure, verdure e provolone. Un piatto modesto, di stagione. Ho affettato delle patate con la mandolina e ho dato una sbollentata di una decina di minuti. Ho pure sbollentato per meno tempo delle cimette di broccoli e tagliato a fettine del provolone. Ho condito le mie verdire con olio, sale e pepe e poi assemblato il pasticcio. Un quarto d'ora di forno a 200° e il piatto é pronto.
 

martedì 14 ottobre 2025

Risotto giallo (ma senza zafferano)

Un risottino allegro che giallo é ma non grazie allo zafferano. Si fa preparando un classico risotto: riso rosolato nel burro, sfumato con vino bianco e cotto poi nel brodo. Parmigiano e...qualche cucchiaio di salsa ai pomodorini gialli. Ancora parmigiano e una generosa spolverata di pepe nero. 

giovedì 2 ottobre 2025

Gnocchetti con burrata

 

Gli gnocchi (bianchi, rossi o verdi) sono una golosità per il 90 per cento di chi si siede a tavola. Qui i tre  colori sono mixati. Vale a dire che i nostri gnocchi sono conditissimi con pomodorini in padella, pesto classico, stracci di burrata e granella di pistacchi. Una o due foglioline di basilico e in tavola!

venerdì 26 settembre 2025

Invitante snack di stagione

 

Il punto é che quest'anno il mio albero di fichi per la prima volta ha molti frutti e con grande soddisfazione ne ho colto qualcuno. Non tutti sono maturi e quindi dovrò aspettare. Ai fichi ho unito la mia passione per la mortadella, qualche gheriglio di noce e del buon pane ed ecco lo snack che ne é risultato! Una merenda o, in formato minore, un boccone per l'aperitivo. Direi delizioso... 

domenica 21 settembre 2025

Zuppa autunnale

 

Ho comperato un bel sacchetto di legumi e cereali secchi (fagioli, piselli, lenticchie, azuki) e avevo  in dispensa un avanzo di quinoa. Ho cotto i primi a lungo in un brodo leggero (ho seguito le istruzioni del sacchetto: circa 65 min) e nell'ultima mezz'ora ho aggiunto la quinoa. A parte, ho rosolato in olio e aglio una salsiccetta saporita e alla fine l'ho aggiunta alla zuppa. Per terminare, un giro d'olio e una macinata di pepe. E benvenuto autunno!

venerdì 12 settembre 2025

L'orata delle vacanze

 

Come al solito i piatti di pesce sono velocissimi da fare. Questo é un esempio. Ci si fa aprire in due e spinare l'orata dal pescivendolo. Si olia un poco una teglia da forno e si appoggia il pesce dalla parte della pelle. Si tagliano a dadini dei pomodori abbastanza maturi, si condiscono con olio e sale e si spargono sull'orata. In forno per 10 minuti a 180°. Prima di servire, qualche bel cappero e eventuale origano se vi piace.

venerdì 5 settembre 2025

Calamarata fa rima con burrata

 E che ci vuole a farlo questo piatto succulento? Si frulla basilico, pomodorini gialli e rossi, capperi e olio. Senza arrivare alla consistenza di una crema. Si sala e si pepa. Poi ci si condisce la pasta, sistemando qua e là della burrata.