E' una ricetta dop del piacentino. Dopo averla assaggiata a Luzzano all'agriturismo La Dogana, ho provato a rifare questa "frittatina" ma mi é venuta piu' spessa di quella gustata là, tra i poetici vigneti tra il pavese e il piacentino. Buona lo stesso, pero'. Per un paio di queste "frittatine" occorre un etto di farina, un bicchiere di acqua frizzante, un uovo intero e sale. Si frusta ben bene e poi il composto semiliquido, a cucchiaiate, si versa in un padellino unto di olio. Dovrebbe essere solo unto poichè, in teoria, la frittatina va capovolta facendola saltare. E' pronta appena i contorni si colorano. Vi mostro qualche foto del posto che é davvero incantevole. E dove fruttificano le nespole selvatiche e il bergamotto!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)




Nessun commento:
Posta un commento