martedì 18 novembre 2025

Per i "Natalini", rivisitiamo la Spanakopita

Ormai é una moda consolidata. Prima di Natale, si festeggiano i "Natalini"! La mia versione della tradizionale torta salata greca andrà benone nel menu. La pasta con cui i greci la realizzano non é certo quella industriale e non é neppure una sfoglia. Spesso usano la pasta fillo che da noi si trova difficilmente. Ho visto la spanakopita  fatta a rotolo ma anche a rettangoli tagliati, una volta cotta, da una sorta di lasagna di strati di pasta fillo.  Per sveltire la preparazione a noi occorre: una confezione di pasta sfoglia, una confezione di 450 g di spinaci surgelati, 5-6 fette di prosciutto cotto sottili, un paio di piccole uova, una grossa manciata di cubetti di feta, olio, aglio e sale piu' un rosso d'uovo da spennellare sulla pasta prima di infornare. I greci non usano il prosciutto e per insaporire gli spinaci abbondano in cipolla. Buona ma a casa mia é...proibita. Quindi, lessare gli spinaci, insaporirli in padella con aglio e olio, salarli, mischiarli alle uova e al feta. Per il mio rotolo, sulla pasta ho steso il prosciutto, poi ho messo l'impasto di spinaci e ho chiuso aiutandomi con la carta forno. Spennellata di rosso d'uovo e in forno per quasi mezz'or a 180°. Anche fredda, la Spanakopita versione italiana é appetitosa.
 

Nessun commento:

Posta un commento