lunedì 24 marzo 2025

L'elogio della semplicità














Semplicissimo e salutare. Il piatto é composto da spesse fette di cavolfiore condite da un filo di olio, sale e pepe messe a gratinare q.b. ovvero 15, 20 minuti a 220°. Poi, un goccio di limone se vi piace...

 

mercoledì 19 marzo 2025

Tortelloni ricotta e...

 

Facciamoci aiutare dall'industria alimentare. Ecco un primo velocissimo e d'effetto. Acquistate dei tortelloni alla ricotta e del buon pesto. Tagliuzzate dei pomodori, piccoli, medi o grandicelli e spadellateli in olio, aglio e peperoncino. Non resta che lessare la pasta e comporre il piatto. Parmigiano per chi non ne può fare a meno! Bello, colorato e appetitoso!

sabato 15 marzo 2025

Patate, che passione!

 

Per queste delizie ci vogliono pazienza e prudenza. Infatti, le patate (tre patate per sei "torrette") vanno tagliate con la mandolina. Il che é molto rischioso: tagliarsi é facilissimo. Poi, si fa fondere del burro e vi si mescolano le fettine di patate assieme a un trito di rosmarino finissimo. Si salano, si pepano e si sistemano in uno stampo da muffin. Ora vanno in forno a 180° finchè prendono una leggera crosticina. Ci vorrà meno di mezz'ora.  

domenica 9 marzo 2025

Sorpresa di polenta e gorgonzola

 

Oggi é ancora brutto tempo... Quindi, un piatto come questo, che non ti aspetti, può piacere. Anche a chi non ama la polenta. Questo primo é a base di polenta, però, grattugiata. Il che fa diventare il piatto soffice e gustoso. Occorre, quindi, un panetto di polenta (si fa o si compera al supermarket, Carrefour ce l'ha) da grattugiare con l'attrezzo a buchi grossi. Si fa un primo strato in una pirofila e sopra si sistemano tocchi di gorgonzola cremoso e cucchiai di parmigiano. Poi ancora polenta, gorgonzola e parmigiano. Ultimo strato: parmigiano e fiocchetti di burro. Via a gratinare in forno alla massima potenza e subito in tavola!

lunedì 3 marzo 2025

Che simpatico l'Avocado Toast!

Non me lo ricordavo e una mia amica me l'ha servito l'altro giorno. Entusiasmante! L'ho rifatto tre volte. E per l'ultima volta, quella della foto, era finito il salmone! Infatti, per un avocado toast occorrono: avocado maturo al punto giusto (ridotto in poltiglia o tagliato a pezzettini), uovo, salmone affumicato e ovviamente del pane. Dunque, l'avocado va salato e condito con limone. Il pane (la mia amica ha usato quello ai quattro cereali) va tostato, l'uovo va affogato e quindi si assembla. Pane, avocado, salmone e uovo. Ottimo! 
 

lunedì 24 febbraio 2025

Crostatina facile, facile

 

E' facilissima se la crosta di frolla sarà fatta come indico io in una ricetta del passato. Che comunque  é questa: si fa liquefare un etto e mezzo di burro e si mescola a tre tuorli, tre etti di farina, 120 g di zucchero e mezza bustina di lievito. Se occorre si aggiunge un pochino di latte. Le dosi sono per sei-otto persone. Quindi, l'impasto si spalma nella teglia foderata di carta forno , senza bisogno di riposo in frigo.  Per il ripieno occorreranno: 4 hg di ricotta addolcita con un paio di cucchiai di zucchero fine o al velo, aromatizzata dalla scorza di un limone grattugiato e "rinforzata" da un paio di tuorli. Il tutto ben mischiato. Versare l'impasto sulla crosta dopo averla cosparsa di amaretti sbriciolati e unire delle amarene Fabbri. In forno per almeno tre quarti d'ora a 180°.    


lunedì 17 febbraio 2025

La cupoletta di insalata russa

 

A me la maionese non viene bene sicchè da un po' compero un grosso vasetto di maionese Biffi, la correggo con un po' di limone e uso quella. In questo caso, ci ho condito quattro medie patate lesse tagliate a dadini, 5 cetriolini sottaceto affettati, tre carote lesse e affettate pure loro e una grossa manciata di piselli surgelati e lessati secondo le istruzioni. In piu', nella maionese, ho unito un foglio di gelatina ammorbidita e sciolta in poca acqua. Questo impasto ha riempito una stampo da zuccotto foderato di pellicola ed é andato in frigorifero per diverse ore. Carina la mia cupoletta?