giovedì 3 aprile 2025

Sfizi anche da buffet

 

Il "vassoio" si mangia o fa solo da supporto agli appetitosi pomodorini ripieni. Però, sarebbe un peccato non addentare anche lui: si tratta di pasta brisè, che potrebbe essere sfoglia o frolla salata. I pomodorini sono riempiti da una mousse di prezzemolo, capperi, acciughe, aglio e olio d'oliva ottenuta frullando bene tutto. In forno a 200° finchè il "vassoio" non si colorisca e i pomodorini appassiscano. 

sabato 29 marzo 2025

Tortiglioni ai pomodori secchi

 

Un primo appetitoso per i fans dei pomodorini secchi sott'olio. Il condimento, infatti, é a base di questi, tritati, e di mollica di pane secco rosolata in un pochino di evo e tritatissima pure lei. Semplice no?  

lunedì 24 marzo 2025

L'elogio della semplicità














Semplicissimo e salutare. Il piatto é composto da spesse fette di cavolfiore condite da un filo di olio, sale e pepe messe a gratinare q.b. ovvero 15, 20 minuti a 220°. Poi, un goccio di limone se vi piace...

 

mercoledì 19 marzo 2025

Tortelloni ricotta e...

 

Facciamoci aiutare dall'industria alimentare. Ecco un primo velocissimo e d'effetto. Acquistate dei tortelloni alla ricotta e del buon pesto. Tagliuzzate dei pomodori, piccoli, medi o grandicelli e spadellateli in olio, aglio e peperoncino. Non resta che lessare la pasta e comporre il piatto. Parmigiano per chi non ne può fare a meno! Bello, colorato e appetitoso!

sabato 15 marzo 2025

Patate, che passione!

 

Per queste delizie ci vogliono pazienza e prudenza. Infatti, le patate (tre patate per sei "torrette") vanno tagliate con la mandolina. Il che é molto rischioso: tagliarsi é facilissimo. Poi, si fa fondere del burro e vi si mescolano le fettine di patate assieme a un trito di rosmarino finissimo. Si salano, si pepano e si sistemano in uno stampo da muffin. Ora vanno in forno a 180° finchè prendono una leggera crosticina. Ci vorrà meno di mezz'ora.  

domenica 9 marzo 2025

Sorpresa di polenta e gorgonzola

 

Oggi é ancora brutto tempo... Quindi, un piatto come questo, che non ti aspetti, può piacere. Anche a chi non ama la polenta. Questo primo é a base di polenta, però, grattugiata. Il che fa diventare il piatto soffice e gustoso. Occorre, quindi, un panetto di polenta (si fa o si compera al supermarket, Carrefour ce l'ha) da grattugiare con l'attrezzo a buchi grossi. Si fa un primo strato in una pirofila e sopra si sistemano tocchi di gorgonzola cremoso e cucchiai di parmigiano. Poi ancora polenta, gorgonzola e parmigiano. Ultimo strato: parmigiano e fiocchetti di burro. Via a gratinare in forno alla massima potenza e subito in tavola!

lunedì 3 marzo 2025

Che simpatico l'Avocado Toast!

Non me lo ricordavo e una mia amica me l'ha servito l'altro giorno. Entusiasmante! L'ho rifatto tre volte. E per l'ultima volta, quella della foto, era finito il salmone! Infatti, per un avocado toast occorrono: avocado maturo al punto giusto (ridotto in poltiglia o tagliato a pezzettini), uovo, salmone affumicato e ovviamente del pane. Dunque, l'avocado va salato e condito con limone. Il pane (la mia amica ha usato quello ai quattro cereali) va tostato, l'uovo va affogato e quindi si assembla. Pane, avocado, salmone e uovo. Ottimo!