giovedì 31 ottobre 2024

Anelletti (quasi) alla siciliana

 

Ispirata dalla ricetta tradizionale palermitana e sedotta dalla forma di questa pasta, ho preparato questo piatto che é risultato molto gustoso. Qui non c'é ragu', nè pisellini, nè melanzane fritte come vorrebbero in Sicilia. E' una preparazione piu' veloce. Occorrono del sugo rosso, delle fettine di mozzarella, del parmigiano e della salsiccia sbriciolata. Quest'ultima si fa insaporire in padella in olio e aglio mentre gli anelletti si lessano al dente. Quindi, si condiscono con tutti gli ingredienti e si mette in forno. Per una mezz'oretta o comunque finchè appare una leggera crosticina. 

lunedì 28 ottobre 2024

Chips di zucchina trombetta

 

Mi hanno regalato zucchine trombetta in quantità (il giardiniere, a Massino Visconti dove ho una casetta, é molto gentile). Non le conoscevo bene: la loro principale caratteristica é che sono decisamente consistenti e si prestano a preparazioni che le zucchine verdi non potrebbero "reggere". Come queste chips. Dopo avere oliato e salato le fettine, le ho messe in forno per circa mezz'ora a 180°. Con un aperitivo non erano niente male. 

mercoledì 23 ottobre 2024

Leggero e squisito dolce autunnale

 

Vale la pena di farlo finchè ci sono i cachi. E' velocissimo e piace a tutti. La foto é venuta male: non mostra i due differenti strati del dolce. Sotto abbiamo ricotta frullatissima con marmellata di limone, zucchero e rhum. Sopra un frullato di polpa di cachi e dei biscotti per guarnizione. Dico subito che questi, di frolla, sono i biscotti piu' sbagliati che potessi scegliere: si inzuppano e si frantumano. Meglio le care lingue di gatto. A due confezioni di ricotta (500 g) ho aggiunto un cucchiaio colmo di marmellata, uno di zucchero e un bel bicchierino di rhum. I cachi erano tre, spellati e ovviamente senza semi.    

mercoledì 16 ottobre 2024

Un secondo in famiglia

 

Senza pretese, un piatto unico appetitoso. Come si vede, sono fiori di zucca, che ho riempito con la tradizionale ricotta insaporita da sale e pepe. Fanno da cornice ad un bel po' di salsiccia sbriciolata. Tutto in padella in olio e aglio per un quarto d'ora o poco piu' e poi in tavola! 

giovedì 10 ottobre 2024

Terrina al cucchiaio



I dolci al cucchiaio...un sogno! Io li adoro. Mentre quasi detesto quelli lievitati. Questa terrina, oltre ad essere squisita, é anche facilissima e veloce. Che si vuole di piu'! Allora, cominciamo a sbriciolare ben bene una decina di amaretti. Poi montiamo 250 g di panna fresca con 50 g di zucchero fine. La uniamo delicatamente ad altri 250 g di mascarpone con 5 cucchiai di cacao amaro e agli amaretti. Ora si mette tutto nello stampo foderato di carta forno o pellicola e si sistema in frigorifero per diverse ore. Per servirla, io che mi venderei per la panna montata, ho decorato la terrina con ghirigori di panna e una bella spolverata di cacao amaro. Guardandola, sembra una prova generale per le cene natalizie... 

venerdì 4 ottobre 2024

Pasta ai due pomodorini

 

La foto non chiarisce il titolo. Il punto é che ho prima fatto un semplicissimo sughetto con i pomodorini gialli (olio, aglio e peperoncino) passati ben bene al "fattapposta" per eliminare la buccia. Poi uno con quelli rossi (stesso procedimento). Quindi, ho condito la mia pasta col primo sugo e l'ho adagiata su un lettuccio del secondo. Poi, ho arricchito il piatto con bocconcini di mozzarella tagliati a metà. A dirla tutta, ho pure aggiunto del parmigiano. Ma la foto l'avevo già scattata...