martedì 31 dicembre 2024

Bocconi augurali e appetitosi

 

Accanto all'aperitivo del Capodanno, uno sfizio degno dell'occasione. Pane caldo, burrata, pomodorino secco, capperini e una bella, grassa acciuga. E tanti auguri per il 2025!

domenica 29 dicembre 2024

Sformatino tutto comfort

Per un break dai pranzi di questo periodo, preceduti da aperitivi e snack, antipasti, primi, secondi, terzi, dolci, dolcetti e frutta... un piccolo piatto unico appetitoso e colorato. Gli ingredienti: una besciamella leggera, fette di ottimo Praga, cimette di cavolfiore bianco, giallo e violetto. Parmigiano, sale e pepe, olio e aglio. Il cavolfiore non occorre prelessarlo completamente, solo 5 minuti di spadellamento in olio e un sospetto di aglio. Fatta la besciamella, si spennella una teglia da forno, si mette il Praga, i cavolfiori, del parmigiano. Di nuovo besciamella e tutto il resto. Per ultimo, un velo di besciamella e parmigiano. In forno per mezz'ora a 180°. 

 

mercoledì 25 dicembre 2024

Auguri a tutti !

 

Buon Natale e feste serene a tutti!

martedì 24 dicembre 2024

La crema di zucca con un segreto

Il primo natalizio deve essere la cosiddetta lasagna? O i cappelletti come nelle mie Marche? Ma no, anche una buona crema come questa. Il colore fa festa, il sapore entusiasma. Sono zucca e patate sbollentate e poi passate in padella con del porro in un pochino di  olio. Arriva il minipimer e rende tutto cremoso. E qual era il segreto? Una bella spruzzata di zenzero. Per rendere il piatto sontuoso, si possono aggiungere delle mazzancolle fritte lessate. 
 

domenica 22 dicembre 2024

Trevisana al forno

 

Puo' fare da piatto unico con una macedonia oppure un contorno in un pasto ricco, come quelli delle feste. Sarà apprezzato da chi, come me, ama le insalate amare. La trevisana si taglia per bene e si comincia a mettere in una teglia da forno sopra un goccio di olio. Si sala e si pepa e si mettono sopra fettine di taleggio e una spruzzata di parmigiano. E poi di nuovo, un altro strato. Un bicchiere di latte e in forno coperto per mezz'ora e poi scoperto per altri dieci minuti.

giovedì 19 dicembre 2024

Per l'apero

Carini e gustosi. Si intaglia del pane nero con un coppapasta. Si spalma del formaggio tipo Philadelphia, si sala e si pepa. Sopra delle fettine di salmone pennellate di limone e a decorazione il tradizionale aneto. 
 

domenica 15 dicembre 2024

Clementine ripiene

 

Un dessert fresco che sarà gradito al termine dei tanti pasti troppo ricchi di questo periodo. E poi é facilissimo e veloce da preparare. Prevediamo sei frutti. Si tagliano i cappelletti e l'unico problema é svuotare bene le clementine senza bucarle. Si possono spremere con delicatezza e poi rimuovere la polpa rimasta e le parti bianche. Tenere da parte il succo di 5-6 frutti. Mettere le "coppette" e il coperchio in freezer.  Intanto, si monta a neve un albume per frutto, si zucchera a piacere e si rimonta bene. Adesso occorre incorporare il succo tenuto da parte. Mettere in freezer questa crema per 3-4 ore. Poi, riprendere i frutti e riempirli. Di nuovo, in freezer fino al momento di portare in tavola. Vedrete come saranno graditi!  

martedì 10 dicembre 2024

Pennette deliziose con quel che c'era


Il frigorifero era quasi vuoto. E lui doveva mangiare. Ecco qua quel che mi sono inventata. Ho mischiato ben bene della crema di formaggio spalmabile (due cucchiai) con altrettanto parmigiano grattugiato, un rosso d'uovo, un bel po' di pepe, un goccio di panna e un goccio di brandy. Questo é stato il condimento di pennette che, a sorpresa, sono state molto gradite! 

venerdì 6 dicembre 2024

Scottata di tonno e carciofi

 

Avete in programma un "natalino", come si usa dire oggi? Oppure avete invitati per l'Immacolata o dintorni? Ecco un piatto abbastanza scenografico che si fa in un quarto d'ora. Si puliscono molto bene dei carciofi, si tagliano a fettine e si spadellano in olio e un pochino di aglio. In una padella anti aderente si scottano in un filo di olio delle fette di tonno (due minuti per parte), si uniscono i carciofi e si sala il tutto. Nel piatto, per fare festa, qua e là, dei chicchi di ribes. 

mercoledì 4 dicembre 2024

Hummus veloce


L'hummus, come sapete tutti, é una salsa a base di ceci, tradizionale in tutti i Paesi mediorientali e nel nord Africa. Assieme agli altri snack da aperitivo andrà benissimo. Con patatine, triangolini di pane tostato o altro. L'ho italianizzato omettendo la tahina, una crema sempre a base di sesamo che sa vagamente di noci, che in Turchia, Cipro, Grecia etc troverete sempre nell'hummus. Per una quantità decente occorrono  una tazza scarsa di farina di ceci, due tazze di acqua, tre cucchiai di olio di oliva, due cucchiai di olio di semi, due di olio di sesamo, un pochino di semi di sesamo, il succo di un limone, uno spicchio di aglio, coriandolo. Si comincia a mettere in una pentolina la farina di ceci e l'acqua e si amalgama con la frusta. A fuoco bassissimo si fa cuocere per pochi minuti. A parte si frullano i semi di sesamo, i due olii, il succo di limone e l'aglio. Poi si mescola al composto nel pentolino e per rendere il nostro hummus fluido si potrà aggiungere dell'acqua.