E' facilissima se la crosta di frolla sarà fatta come indico io in una ricetta del passato. Che comunque é questa: si fa liquefare un etto e mezzo di burro e si mescola a tre tuorli, tre etti di farina, 120 g di zucchero e mezza bustina di lievito. Se occorre si aggiunge un pochino di latte. Le dosi sono per sei-otto persone. Quindi, l'impasto si spalma nella teglia foderata di carta forno , senza bisogno di riposo in frigo. Per il ripieno occorreranno: 4 hg di ricotta addolcita con un paio di cucchiai di zucchero fine o al velo, aromatizzata dalla scorza di un limone grattugiato e "rinforzata" da un paio di tuorli. Il tutto ben mischiato. Versare l'impasto sulla crosta dopo averla cosparsa di amaretti sbriciolati e unire delle amarene Fabbri. In forno per almeno tre quarti d'ora a 180°.
lunedì 24 febbraio 2025
lunedì 17 febbraio 2025
La cupoletta di insalata russa
A me la maionese non viene bene sicchè da un po' compero un grosso vasetto di maionese Biffi, la correggo con un po' di limone e uso quella. In questo caso, ci ho condito quattro medie patate lesse tagliate a dadini, 5 cetriolini sottaceto affettati, tre carote lesse e affettate pure loro e una grossa manciata di piselli surgelati e lessati secondo le istruzioni. In piu', nella maionese, ho unito un foglio di gelatina ammorbidita e sciolta in poca acqua. Questo impasto ha riempito una stampo da zuccotto foderato di pellicola ed é andato in frigorifero per diverse ore. Carina la mia cupoletta?
mercoledì 12 febbraio 2025
I famosi tournedos
Una volta al mese circa sento il bisogno di carne. Altrimenti no, son quasi vegetariana. E se carne deve essere, puntiamo sul filetto (ma anche sul reale di vitello che costa la metà ed é ottimo, su una conditissima tartare...). Coi filetti di manzo ho preparato una ricetta dei tempi andati, i tournedos al pepe verde. E per... rallegrarli, ci ho aggiunto del pepe rosa. Farli é velocissimo. Si legano tutt'attorno affinchè restino tondi, poi nel burro si fanno rosolare qualche minuto per lato aggiungendo i pepi. Si tolgono dalla padella in cui si versa del cognac e della panna fresca. A dire il vero, il cognac dovrebbe essere fiammeggiato ma secondo me non é indispensabile. Appena il sughetto si é un pochino ristretto, si fa tornare la carne in padella (slegata dallo spago che la teneva in forma), si riscalda per pochi minuti e poi si serve.
venerdì 7 febbraio 2025
Bruttina e squisita
Se lo dico io che é squisita, dovete credermi. Perchè a me il cioccolato non piace e questo tortino é tutto cioccolato. Ammetto subito che é la rivisitazione di una torta creata dalla pasticceria Zaini che ha aperto pochi anni fa in via Piave, non lontano da casa mia. Per 6-8 persone occorrono: 2 hg e mezzo di fondente, 2 hg e mezzo di zucchero fine, 2 hg e mezzo di panna, 1 hg e mezzo di burro, 5 noci, 5 uova, un bicchierino di rhum. Si fa fondere il cioccolato e pian piano si unisce il burro e il rhum. Si separano le uova e si montano le chiare. I rossi vanno nel cioccolato e burro, uno dopo l'altro. Si spezzettano le noci (tranne qualcuna per decorare) e si mischiano pure loro. Ora, delicatamente, si versano gli albumi montati e si versa il tutto in una teglia foderata da carta forno e si fa cuocere a 180° per 40 minuti circa. Fare intiepidire, sformare e decorare con qualche noce. Panna montata? Perché no?!
sabato 1 febbraio 2025
Las croquetas velocizzate
In Spagna e Portogallo é frequente trovare tra i tapas dell'aperitivo le gustose croquetas di baccalà. Li ho rivisti di recente tra gli stuzzichini di un'amica che m'aveva invitato appunto ad un aperitivo. Le ho chiesto la ricetta ma ancora deve darmela. Googlando ovviamente l'ho trovata ma é talmente laboriosa che mi sono inventata una versione sprint. Al super vendono vaschette da 200 g di baccalà alla vicentina. Ho aggiunto 50 g di farina e un uovo intero. Ho modellato le crocchette e le ho passate nell'uovo e poi nel pangrattato. Le ho dorate in olio bollente ed eccole qua. Quelle della mia amica erano piu' morbide, sospetto che ci fosse della besciamella...Vi farò sapere!
Iscriviti a:
Post (Atom)