sabato 31 maggio 2025

Fragoline e fragoloni

 

Quando ti ritrovi circondato da fragoline di bosco (é quel che succede nel mio giardino a Massino Visconti), ne gusti a colazione, pranzo e cena. E ti inventi tutti i modi per farlo. Questo é il piu' semplice e golosissimo. Ho mischiato yogurt greco a mascarpone, zuccherando un pochino. Ho messo fragoline sul fondo di una ciotola, sopra la mousse bianca, altre fragoline e spicchi di fragoloni a decorare. E il dessert é pronto! 




martedì 27 maggio 2025

Il fantolino

 

Prima che i carciofi, adorati, finiscano... Ne ho rosolati 7-8, li ho puliti, fatti a spicchietti e rosolati in olio e un sospetto di aglio. Li ho salati e pepati. Poi ho steso una pasta sfoglia rettangolare e ho inciso ai lati tante strisce trasversali. In mezzo ho adagiato del prosciutto cotto, sopra dello stracchino e sopra i miei carciofi. Ho chiuso questa specie di strudel sovrapponendo la sfoglia a strisce e ho sigillato bene. Sembrava proprio un fantolino! Spennellata di uovo sbattuto e in forno. Mezz'ora a 160° e mezz'ora a 200.

  

mercoledì 21 maggio 2025

Merenda in campagna

 

Con il tempo ballerino che stiamo sperimentando, un giorno piove e l'altro é torrido, un'alternativa al gelato per i piu' piccoli può essere questa. Per un semplice plumcake occorrono: 250 g farina 00, 120 g zucchero, due uova, 80 ml olio di semi, 150 g latte intero, una manciata di uvetta sultanina (rinvenuta, asciugata e infarinata), un cucchiaino di lievito per dolci o di bicarbonato e un pizzico di sale. Si sbattono le uova con lo zucchero e si unisce il sale, il latte e l'olio. Farlo con la frusta é preferibile. Si mescola la farina setacciata al lievito e si unisce al composto di uova. Si versano le uvette e si mescola ancora. Il tutto va in uno stampo, meglio se di silicone o foderato di carta forno. Cuocere il nostro plumcake in forno a 180° per circa 40 minuti.

sabato 17 maggio 2025

Asparagi annegati

 

In quattro e quattro otto, si compone un piatto quasi scenografico, facilissimo da preparare e goloso. Gli asparagi si lessano al vapore quel tanto che basta (guai a rammollirli!). Si prende un'arancia a coltivazione biologica (o piu' a seconda della quantità di asparagi) e si gratta la buccia grossolanamente. Si mette in una bella tazza della maionese e la si mescola al succo spremuto dall'arancia. Si assaggia e, se necessario, si aggiunge altro succo. Si amalgama bene e si versa sugli asparagi. Infine, si "spolvera" di buccia grattugiata e si serve.

lunedì 12 maggio 2025

Cotoletta mediterranea

 

Certo non può essere servito a chi é a dieta ma é un piatto goloso che piacerà ai piu'. A farlo ci vuole niente. Si prende una fettina di vitello, la si impana e la si cuoce in un po' di olio. Nel frattempo, in una noce di burro si fanno sciogliere delle acciughe sott'olio, si aggiunge dell'origano e si versa questo condimento sulla carne. Inaspettata cotoletta mediterranea!

giovedì 8 maggio 2025

Ideuzza...

 

Alla solita insalata russa ho aggiunto delle fave (surgelate, già sbucciate) e qualche chicco di ribes rosso. Questa l'ideuzza per arricchire l'insalata russa tradizionale. 

domenica 4 maggio 2025

Coniglio ai peperoni

 

Quattro coscette di coniglio, quattro peperoni piccoli rossi e gialli tagliati a quadretti, un sospetto di cipolla e passata di pomodoro. Questo é quanto serve per un piatto appetitoso. Il coniglio io lo ho cotto quasi del tutto in padella dopo averlo fatto marinare in olio, aglio, rosmarino e salvia per una notte intera. Poi, in  padella ho messo le verdure e le ho fatte stufare ben bene. Ho aggiustato di sale e pepe e ho servito.