Secondo me l'idea é quasi strepitosa...Ho sostituito le fettine del classico melone a dadi di percocca. Il sapore é perfetto: non così dolce come il melone e la consistenza é piu' soda. Ed é piu' veloce da preparare. Che si vuole d'altro?
mercoledì 23 luglio 2025
martedì 15 luglio 2025
Appetitoso piattino estivo
Per velocizzare un po' il lavoro, si acquista uno sgombro lessato al limone (si trovano buste sottovuoto al super) e lo si fa a falde. Le zucchine, tagliate a tocchetti, si friggono e poi, una volta scolate, si salano, si spruzzano con abbondante aceto e con altro olio evo. Uno o due spicchietti di aglio daranno piu' sapore al piatto. Dopo qualche ora, lo scapece é pronto. Tolto l'aglio, si scola e si può comporre il nostro antipasto, buttando sopra una manciatina di capperi.
martedì 8 luglio 2025
Pomodorini e peperoncini farciti
Caldi, freddi o tiepidi: son gustosi comunque. E sono piccoli peperoncini colorati e pomodorini. Si svuotano tenendo un po' dell'interno dei pomodori per la farcia. Che sara' di mollica di pane sminuzzata con basilico, capperi e un sospetto di aglio tritati, olio, sale e pepe. Nella teglia oliata si dispongono i piccoli ortaggi e si inforna per mezz'oretta a 180°. Se occorre con un filo di olio sopra.
sabato 28 giugno 2025
Un saluto all'estate
domenica 22 giugno 2025
Peperoni ripieni al forno
Il mio amico Massimo fa questi appetitosissimi peperoni unendo per la farcia formaggio grana, tonno in scatola tritato, pangrattato, cipolla sminuzzata, olio, sale e pepe. Ai peperoni non toglie la pelle e riempie con il composto delle grosse falde. Le mette in forno a 180° e le fa stare almeno mezz'ora. Io alla fine ho unito dei pinoli e, la prossima volta, anche delle acciughine. A me son piaciuti molto. Non ci sono dosi perché Massimo é un creativo e...non si lega a grammature!
lunedì 16 giugno 2025
Crumble di pesche e fragoline
Il dolce inglese facile e svelto. Premesso che la base puo' essere di qualsiasi frutta a pezzetti, io ho usato altre fragoline che invadono il giardino in campagna e che diffido tutti gli anni il giardiniere che vuole tagliare! Dunque si imburrano una o piu' pirofile, si mette la frutta spruzzata di limone e zucchero e sopra ci va il ... "briciolame", cioé il crumble. Per farlo occorre burro rammollito, zucchero e farina. Per quattro pirofiline la dose può essere di 150 g di farina, 60 di burro, 60 di zucchero e una grattata di limone. Lo strato non deve essere spesso, quindi occorre regolarsi in base alla grandezza delle pirofiline. A questo punto si va in forno. A 200° per una mezz'oretta. Si mangia tiepido (ma anche freddo é buono!).
mercoledì 11 giugno 2025
Quenelle saporite
sabato 7 giugno 2025
Zucchine in agrodolce
sabato 31 maggio 2025
Fragoline e fragoloni
Quando ti ritrovi circondato da fragoline di bosco (é quel che succede nel mio giardino a Massino Visconti), ne gusti a colazione, pranzo e cena. E ti inventi tutti i modi per farlo. Questo é il piu' semplice e golosissimo. Ho mischiato yogurt greco a mascarpone, zuccherando un pochino. Ho messo fragoline sul fondo di una ciotola, sopra la mousse bianca, altre fragoline e spicchi di fragoloni a decorare. E il dessert é pronto!

martedì 27 maggio 2025
Il fantolino
Prima che i carciofi, adorati, finiscano... Ne ho rosolati 7-8, li ho puliti, fatti a spicchietti e rosolati in olio e un sospetto di aglio. Li ho salati e pepati. Poi ho steso una pasta sfoglia rettangolare e ho inciso ai lati tante strisce trasversali. In mezzo ho adagiato del prosciutto cotto, sopra dello stracchino e sopra i miei carciofi. Ho chiuso questa specie di strudel sovrapponendo la sfoglia a strisce e ho sigillato bene. Sembrava proprio un fantolino! Spennellata di uovo sbattuto e in forno. Mezz'ora a 160° e mezz'ora a 200.
mercoledì 21 maggio 2025
Merenda in campagna
Con il tempo ballerino che stiamo sperimentando, un giorno piove e l'altro é torrido, un'alternativa al gelato per i piu' piccoli può essere questa. Per un semplice plumcake occorrono: 250 g farina 00, 120 g zucchero, due uova, 80 ml olio di semi, 150 g latte intero, una manciata di uvetta sultanina (rinvenuta, asciugata e infarinata), un cucchiaino di lievito per dolci o di bicarbonato e un pizzico di sale. Si sbattono le uova con lo zucchero e si unisce il sale, il latte e l'olio. Farlo con la frusta é preferibile. Si mescola la farina setacciata al lievito e si unisce al composto di uova. Si versano le uvette e si mescola ancora. Il tutto va in uno stampo, meglio se di silicone o foderato di carta forno. Cuocere il nostro plumcake in forno a 180° per circa 40 minuti.
sabato 17 maggio 2025
Asparagi annegati
In quattro e quattro otto, si compone un piatto quasi scenografico, facilissimo da preparare e goloso. Gli asparagi si lessano al vapore quel tanto che basta (guai a rammollirli!). Si prende un'arancia a coltivazione biologica (o piu' a seconda della quantità di asparagi) e si gratta la buccia grossolanamente. Si mette in una bella tazza della maionese e la si mescola al succo spremuto dall'arancia. Si assaggia e, se necessario, si aggiunge altro succo. Si amalgama bene e si versa sugli asparagi. Infine, si "spolvera" di buccia grattugiata e si serve.
lunedì 12 maggio 2025
Cotoletta mediterranea
Certo non può essere servito a chi é a dieta ma é un piatto goloso che piacerà ai piu'. A farlo ci vuole niente. Si prende una fettina di vitello, la si impana e la si cuoce in un po' di olio. Nel frattempo, in una noce di burro si fanno sciogliere delle acciughe sott'olio, si aggiunge dell'origano e si versa questo condimento sulla carne. Inaspettata cotoletta mediterranea!
giovedì 8 maggio 2025
Ideuzza...
Alla solita insalata russa ho aggiunto delle fave (surgelate, già sbucciate) e qualche chicco di ribes rosso. Questa l'ideuzza per arricchire l'insalata russa tradizionale.
domenica 4 maggio 2025
Coniglio ai peperoni
Quattro coscette di coniglio, quattro peperoni piccoli rossi e gialli tagliati a quadretti, un sospetto di cipolla e passata di pomodoro. Questo é quanto serve per un piatto appetitoso. Il coniglio io lo ho cotto quasi del tutto in padella dopo averlo fatto marinare in olio, aglio, rosmarino e salvia per una notte intera. Poi, in padella ho messo le verdure e le ho fatte stufare ben bene. Ho aggiustato di sale e pepe e ho servito.
lunedì 28 aprile 2025
Spinaci alla marocchina
Ricettina proveniente da un mio amico marocchino che mi aveva mostrato le foto della cena di fine Ramadan. E' semplice, semplice e...curiosa. Ho preso un bel bustone di spinacini e li ho cotti appena appena al vapore. Poi li ho insaporiti in olio, aglio, peperoncino e conditi con molto succo di limone. Quindi, ho aggiunto fettine di olive tipo taggiasche (ma quelle dolci potrebbero andare benissimo) e mandorle che ho tostato in forno per cinque minuti e spezzettato. E il Marocco é in tavola. Tiepido o freddo, a piacere.
venerdì 18 aprile 2025
Antipastino in verde primavera
Un piattino per la vigilia di Pasqua o per Pasquetta. Facilissimo e non velocissimo. Questo perchè occorre lessare e sbucciare le fave (ma esistono anche surgelate, bell'e pronte) e perchè occorre fare la maionese (ma ne esistono in commercio molto buone, come la Biffi). Lessati gli asparagi e colte delle primulette, si assembla il piatto. Sotto la maionese, fave, asparagi e sopra una bella grattugiata di scorza di limone. Voilà, a tavola!
lunedì 14 aprile 2025
L'allegro sformato di Pasqua
E' facile e squisito. Può essere un ottimo secondo vegetale per chi detesta mangiare un povero agnellino.... Occorrono principalmente: 10 carciofi, 3 uova, 3 piccole patate,100 ricotta, 50 g gruviera. E poi burro, pangrattato, sale, pepe. I carciofi, ridotti "all'osso" e cioé puliti fino ad avere solo le parti piu' tenere, vanno cotti al vapore assieme alle patate, Si frullano poi assieme a uova, gruviera a pezzetti e ricotta. Si aggiusta di sale e pepe e si sistema in uno stampo imburrato e cosparso di pangrattato. In forno a 180° fino a coloritura. Secondo me, si può fare il giorno prima e riscaldare poi.
martedì 8 aprile 2025
Sformato di cavolfiori
Una ricetta quasi banale ma piuttosto apprezzata. Ci vogliono delle cimette di cavolfiore da lessare in un brodo al massimo per 10 minuti. Poi si spappolano con la forchetta, si unisce provolone grattugiato e un pochino di besciamella arricchita da uno o due uova a seconda della quantità. E poi in forno, fino a gratinatura, cioé per 50 minuti circa a 180°.
giovedì 3 aprile 2025
Sfizi anche da buffet
Il "vassoio" si mangia o fa solo da supporto agli appetitosi pomodorini ripieni. Però, sarebbe un peccato non addentare anche lui: si tratta di pasta brisè, che potrebbe essere sfoglia o frolla salata. I pomodorini sono riempiti da una mousse di prezzemolo, capperi, acciughe, aglio e olio d'oliva ottenuta frullando bene tutto. In forno a 200° finchè il "vassoio" non si colorisca e i pomodorini appassiscano.
sabato 29 marzo 2025
Tortiglioni ai pomodori secchi
Un primo appetitoso per i fans dei pomodorini secchi sott'olio. Il condimento, infatti, é a base di questi, tritati, e di mollica di pane secco rosolata in un pochino di evo e tritatissima pure lei. Semplice no?
lunedì 24 marzo 2025
L'elogio della semplicità
Semplicissimo e salutare. Il piatto é composto da spesse fette di cavolfiore condite da un filo di olio, sale e pepe messe a gratinare q.b. ovvero 15, 20 minuti a 220°. Poi, un goccio di limone se vi piace...
mercoledì 19 marzo 2025
Tortelloni ricotta e...
Facciamoci aiutare dall'industria alimentare. Ecco un primo velocissimo e d'effetto. Acquistate dei tortelloni alla ricotta e del buon pesto. Tagliuzzate dei pomodori, piccoli, medi o grandicelli e spadellateli in olio, aglio e peperoncino. Non resta che lessare la pasta e comporre il piatto. Parmigiano per chi non ne può fare a meno! Bello, colorato e appetitoso!
sabato 15 marzo 2025
Patate, che passione!
Per queste delizie ci vogliono pazienza e prudenza. Infatti, le patate (tre patate per sei "torrette") vanno tagliate con la mandolina. Il che é molto rischioso: tagliarsi é facilissimo. Poi, si fa fondere del burro e vi si mescolano le fettine di patate assieme a un trito di rosmarino finissimo. Si salano, si pepano e si sistemano in uno stampo da muffin. Ora vanno in forno a 180° finchè prendono una leggera crosticina. Ci vorrà meno di mezz'ora.
domenica 9 marzo 2025
Sorpresa di polenta e gorgonzola
Oggi é ancora brutto tempo... Quindi, un piatto come questo, che non ti aspetti, può piacere. Anche a chi non ama la polenta. Questo primo é a base di polenta, però, grattugiata. Il che fa diventare il piatto soffice e gustoso. Occorre, quindi, un panetto di polenta (si fa o si compera al supermarket, Carrefour ce l'ha) da grattugiare con l'attrezzo a buchi grossi. Si fa un primo strato in una pirofila e sopra si sistemano tocchi di gorgonzola cremoso e cucchiai di parmigiano. Poi ancora polenta, gorgonzola e parmigiano. Ultimo strato: parmigiano e fiocchetti di burro. Via a gratinare in forno alla massima potenza e subito in tavola!
lunedì 3 marzo 2025
Che simpatico l'Avocado Toast!
lunedì 24 febbraio 2025
Crostatina facile, facile
E' facilissima se la crosta di frolla sarà fatta come indico io in una ricetta del passato. Che comunque é questa: si fa liquefare un etto e mezzo di burro e si mescola a tre tuorli, tre etti di farina, 120 g di zucchero e mezza bustina di lievito. Se occorre si aggiunge un pochino di latte. Le dosi sono per sei-otto persone. Quindi, l'impasto si spalma nella teglia foderata di carta forno , senza bisogno di riposo in frigo. Per il ripieno occorreranno: 4 hg di ricotta addolcita con un paio di cucchiai di zucchero fine o al velo, aromatizzata dalla scorza di un limone grattugiato e "rinforzata" da un paio di tuorli. Il tutto ben mischiato. Versare l'impasto sulla crosta dopo averla cosparsa di amaretti sbriciolati e unire delle amarene Fabbri. In forno per almeno tre quarti d'ora a 180°.
lunedì 17 febbraio 2025
La cupoletta di insalata russa
A me la maionese non viene bene sicchè da un po' compero un grosso vasetto di maionese Biffi, la correggo con un po' di limone e uso quella. In questo caso, ci ho condito quattro medie patate lesse tagliate a dadini, 5 cetriolini sottaceto affettati, tre carote lesse e affettate pure loro e una grossa manciata di piselli surgelati e lessati secondo le istruzioni. In piu', nella maionese, ho unito un foglio di gelatina ammorbidita e sciolta in poca acqua. Questo impasto ha riempito una stampo da zuccotto foderato di pellicola ed é andato in frigorifero per diverse ore. Carina la mia cupoletta?
mercoledì 12 febbraio 2025
I famosi tournedos
Una volta al mese circa sento il bisogno di carne. Altrimenti no, son quasi vegetariana. E se carne deve essere, puntiamo sul filetto (ma anche sul reale di vitello che costa la metà ed é ottimo, su una conditissima tartare...). Coi filetti di manzo ho preparato una ricetta dei tempi andati, i tournedos al pepe verde. E per... rallegrarli, ci ho aggiunto del pepe rosa. Farli é velocissimo. Si legano tutt'attorno affinchè restino tondi, poi nel burro si fanno rosolare qualche minuto per lato aggiungendo i pepi. Si tolgono dalla padella in cui si versa del cognac e della panna fresca. A dire il vero, il cognac dovrebbe essere fiammeggiato ma secondo me non é indispensabile. Appena il sughetto si é un pochino ristretto, si fa tornare la carne in padella (slegata dallo spago che la teneva in forma), si riscalda per pochi minuti e poi si serve.
venerdì 7 febbraio 2025
Bruttina e squisita
sabato 1 febbraio 2025
Las croquetas velocizzate
In Spagna e Portogallo é frequente trovare tra i tapas dell'aperitivo le gustose croquetas di baccalà. Li ho rivisti di recente tra gli stuzzichini di un'amica che m'aveva invitato appunto ad un aperitivo. Le ho chiesto la ricetta ma ancora deve darmela. Googlando ovviamente l'ho trovata ma é talmente laboriosa che mi sono inventata una versione sprint. Al super vendono vaschette da 200 g di baccalà alla vicentina. Ho aggiunto 50 g di farina e un uovo intero. Ho modellato le crocchette e le ho passate nell'uovo e poi nel pangrattato. Le ho dorate in olio bollente ed eccole qua. Quelle della mia amica erano piu' morbide, sospetto che ci fosse della besciamella...Vi farò sapere!
sabato 25 gennaio 2025
Zuppa tutto confort
domenica 19 gennaio 2025
Flan di pomodorini e ricotta
Questo piattino mi é molto simpatico. Leggere, nutriente, appetitoso, facilissimo da preparare. E poi mi ha dato la possibilità di usare questo padellino comparso dopo l'ultimo trasloco. Per due-tre persone occorrono: 10 pomodorini, 2.5 hg di ricotta, un cucchiaio colmo di grana, un bicchierino di panna, due uova, erbe aromatiche come basilico, origano, timo (poco), aglio, olio, sale e pepe. Si spadellano i pomodorini in poco olio con l'aglio. Si sala e si butta l'aglio. A parte di battono le uova con la panna e poi con grana e ricotta. Si sala, si pepa e si mischiano le erbe e il basilico tritato. Si uniscono i pomodorini e si sistema il tutto in una teglietta unta. Ora va in forno caldo per un quarto d'ora o poco piu', a 200°.
giovedì 16 gennaio 2025
I mostaccioli delle mie parti
Per "mie parti" intendo le Marche da dove ha origine la mia famiglia. So per certo, però, che i mostaccioli li fanno anche in Lazio e in Campania. Sono biscotti tradizionali, facili da fare e, si si avrà avuto un minimo di accortezza, piaceranno a tutti.
Occorrono: 200 g farina, 1 hg zucchero di canna, 60 g tra mandorle, pistacchi e nocciole (o solo mandorle) tutto tritato ben bene, 50 g cacao amaro, 50 g miele, il succo di un'arancia bio, la buccia grattugiata dell'arancia, cannella, noce moscata, pepe, un pizzico di sale fino e mezzo cucchiaino di bicarbonato. Zucchero a velo per presentarli o cioccolato fondente da sciogliere e ricoprirli in parte.
Si mescolano tutti gli ingredienti e per ottenere un impasto nè duro, nè troppo colloso, si aggiusta di acqua tiepida. Poi si lascia a riposo un'oretta. Quindi, si mette tra due fogli di carta forno e si va di matterello. Prima di infornare a 180° per massimo un quarto d'ora, si ritaglia lo strato di impasto a quadrotti, losanghe o rettangolini. L'accortezza di cui dicevo é quella di non farli dorare troppo (quindi sorvegliare il forno), altrimenti induriranno troppo. Un'altra accortezza, se sono previsti bambini, di andare piano con le spezie, specie le noce moscata. Per finire, io li ho spolverati di zucchero al velo. Avendo un po' piu' di pazienza si fa sciogliere del cioccolato fondente e vi si intingono i biscotti a metà. Ma oggi per me non é giorno di pazienza...
venerdì 10 gennaio 2025
Insalata allegra
Un veloce piattino detox. Baby spinaci crudi, fave (surgelate) appena scottate, ricotta dura salata a pioggia. Sale, limone e olio e voilà!
lunedì 6 gennaio 2025
La Befana porta la dieta...
Se lo facciamo passare per piatto unico, può essere l'inizio di una dieta. Pur in un giorno di festa come questo della Befana. La foto l'ho fatta in un ristorante sopra Stresa. E' elegante e appetitoso. Ipocalorico? Mmm... Al centro, nella scodellina, é composta di cotogne e non il solito miele che accompagna i formaggi. Da domani, insalata e insalata...