
Ricette vecchie e nuove,inventate, rivisitate o rubacchiate qua e là
Per un pasto leggero può fare da piatto unico. Magari assieme a un'insalatina e a un frutto o un gelato. La frolla é quella facile che io qui nel blog chiamo frolla easy. Impossibile sbagliarla: si fa liquefare un etto e mezzo di burro e si mescola a tre tuorli, tre etti di farina e mezza bustina di lievito. Se occorre si aggiunge un pochino di latte. Quindi, l'impasto si spalma nella teglia (le dosi sono per otto persone), senza il passaggio in frigorifero. Torniamo alla mia crostata. Sopra la pasta messa in tortiera, ho appoggiato sottili fette di tacchino arrosto (si trovano in busta al super), spalmate appena appena di senape e poi fette di prosciutto cotto. Quindi, ho riempito con una crema fatta da ricotta mischiata a broccoli passati in padella con olio e aglio e frullati e insaporiti da parmigiano. In forno per 40 minuti a 200°.
La carne compare poco a tavola, diciamo una volta a settimana. Il pesce anche meno. Non mi piace e non lo so cucinare. Stavolta, ho composto degli appetitosi fagottini partendo da fette di carpaccio. Le ho ricoperte di jamon serrano, molto saporito, ho adagiato sopra un pezzetto di taleggio e ho chiuso a fagottino la carne. Non occorrono stecchini. Per cuocerli (pochi minuti) ho sfumato con vino bianco. Un piatto veloce e apprezzato.